Abilitare la scrittura NTFS in macOS

attivare-ntfs-mac

Purtroppo, il nostro amato mac, quando gli colleghiamo un disco esterno formattato in NTFS, riesce a leggere e copiare i files ma non a scrivere. Quindi non potremo creare cartelle od inserirgli files.

Per risolvere questo problema hai due possibilità:

  1. Acquistare un software a pagamento;
  2. Seguire questa guida testata su macOS High Sierra 10.13.2.

Siccome sicuramente sarai uno smanettone, so già qual è la risposta 😉

È doveroso ricordare che anche se la procedura è stata testata ed è funzionante, non mi assumo alcuna responsabilità circa i danni che potreste recare al sistema operativo.

Procedura

  • Scarica ed installa macFUSE;
  • Installa Homebrew (seguendo la mia guida);
  • Da terminale digita:
    brew install ntfs-3g

A questo punto bisogna riavviare il mac in modalità di recupero (Recovery Mode: cmd+R), quindi ti consiglio di farti una foto di quanto segue, o aprire il link da un altro pc/smartphone, in modo da continuare a seguirmi 😛

  • Da Recovery Mode -> Utility, apri il Terminale
  • recati in Volumes in modo da leggere il nome che hai dato al tuo disco:
    cd /Volumes
  • Rinomina il file originale mount_ntfs:
    mv "/Volumes/{NOME VOLUME}/sbin/mount_ntfs" "/Volumes/{NOME VOLUME}/sbin/mount_ntfs.orig"
  • Adesso creerai un link del file mount_ntfs (di brew) nella cartella sbin:
    ln -s /usr/local/sbin/mount_ntfs "/Volumes/{NOME VOLUME}/sbin/mount_ntfs"

Finito! Non ti resta che riavviare 😉