Il Gestione Pacchetti (Synaptic) non si avvia dal menu’ Xfce

Gestione pacchetti Synaptic

Può capitare, soprattutto se si installa una versione minimale di Linux con Xfce, che il Gestore pacchetti Synaptic (utilizzato per installare o rimuovere pacchetti) non si avvia dal menù Applicazioni e per farlo partire bisogna digitare: sudo synaptic da terminale.

Ci sono diversi casi che possono provocare questo malfunzionamento. Pertanto mi limiterò a fornire qualche soluzione, tra le quali, in primis, quella utilizzata da Bitbee per risolvere il problema.

Soluzione 1 (gksudo e menulibre)MenuLibre

  • Avvia il terminale ed installa, qualora non fosse presente, il pacchetto gksudo: sudo apt-get install gksudo;
  • Dopo avvia synaptic, sempre da terminale: sudo synaptic;
  • Cerca ed installa: menulibre;
  • Avvia menulibre dal menù: Applicazioni->Impostazioni->Editor del Menu’
  • Cercare la voce “Gestione pacchetti” e modificare il comando di esecuzione da: synaptic -pkexec a: gksudo synaptic
  • Salva ed chiudi menulibre.

A questo punto, se provi ad avviare il Gestore pacchetti, dovrebbe funzionare! 😉

Soluzione 2 (policykit gnome)

Sessione e Avvio

  • Da terminale digita:  sudo apt-get install policykit-1-gnomeRiavvia il sistema e assicurati che il policykit sia attivo, recandoti su: Applicazioni->Impostazioni->Sessione e Avvio
  • Qualora non lo era, attivalo e riavvia nuovamente il sistema.

Soluzione 3 (ibus)

Apri il terminale e digita:
sudo apt-get remove --purge ibus
sudo apt-get install ibus

N.B. La rimozione di ibus, qualora fosse installato, comporterebbe anche la rimozione di alcuni pacchetti di gnome, come: ubuntu-desktop, Rhythmbox etc.. Ragion per cui, fai attenzione perché dovranno essere reinstallati manualmente.